Luciano Boschetti inizia a conoscere la fotografia con la nascita della propria figlia nel 1992, si può dire che il suo approccio non sia stato propriamente giovanile. A trent'anni inzia con i primi scatti alla figlia appena nata e da subito esplode questa passione che lo porterà nel giro di due anni vissuti da fotoamatore incallito a passare al professionismo. Autodidatta totale, senza appoggiarsi come assistente a nessun altro fotografo e senza frequentare corsi specifici, grazie alla passione e al desiderio di apprendere e approfondire sempre di più, riesce letteralmente a "bruciare" le tappe.
Collabora per un breve periodo come freelance con la United Press, agenzia stampa di Bologna .Poi apre un proprio studio fotografico a Ferrara, dove attualmente vive e lavora, dedicandosi in buona parte a fotografare e proporre la propria città in varie forme.
Collabora con M.Fabbri Editore per la rivista "La tua Ferrara" e fotografa tutte e 180 le chiese della provincia per la realizzazione del libro "Ferrara e il fascino del suo territorio".
Tra il 2000 e il 2003 realizza e produce tre cd interattivi sempre su Ferrara, uno dei quali, "scoprire Ferrara", riproposto in DVD nel 2006.
Ha realizzato, sempre con M.Fabbri editore negli ultimi tre anni le fotografie per il calendario " Ferrara da collezione", per le edizioni 2009-2010-2011.
Nel frattempo si consolida l'uso e l'insegnamento di photoshop. Inizia nel 2008 a pubblicare su youtube video tutorials sull'utilizzo del programma e a conquistare il gradimento
di un vasto pubblico grazie alla semplicità delle proprie spiegazioni e alla varietà degli argomenti trattati. Da questo successo, con tutorials inediti, nasce "scoprire e utilizzare photoshop", pubblicazione bimestrale in DVD attualmente in vendita nelle edicole di
quattro province e giunta attualmente al nr. 22
Luciano Boschetti insegna fotografia alla facoltà di architettura di Ferrara. Tiene corsi collettivi e individuali di post produzione in photoshop e tecniche di fotografia base e avanzata.
Qui sotto un video di beckstage per la realizzazione di una mostra insieme ai suoi allievi. Il video è stato realizzato da Marco Serafino, uno degli allievi stessi !